Onda d’urto radiale EMS

Le onde d’urto sono onde acustiche ad alta energia. La terapia con onde d’urto è stata introdotta in medicina per il trattamento dei calcoli renali (litotrissia) e successivamente in campo ortopedico per il trattamento di numerose patologie muscolo-scheletriche. Infatti numerosi studi scientifici dimostrano l’efficacia terapeutica nel trattamento delle tendinopatie inserzionali quali epicondiliti, tendiniti dell’achilleo e del rotuleo: il trattamento con onde d’urto riduce l’infiammazione, riduce la sintomatologia dolorosa mediante l’inibizione dei recettori specifici e migliora la mobilità dell’articolazione trattata.

La terapia con onde d’urto in sigla ESWT dall’inglese extracorporeal shockwave therapy, è un trattamento proposto prevalentemente in terapia fisica, medicina dello sport e ortopedia per disturbi muscolo-scheletrici. 

Gli effetti della terapia con onde d’urto:

  • Neovascolarizzazione
  • Riduzione dell’infiammazione
  • Riduzione del dolore
  • Dissoluzione delle calcificazioni

Indicazioni delle onde d’urto

  • Econdilite
  • Tendinite rotulea
  • Tendinopatia calcifica della spalla
  • Fascite plantare
  • Tendinite Achillea
  • Trocanterite
  • Trattamento delle calcificazioni dei tessuti molli e delle tendinopatie